TBD
Attualità

La sicurezza delle comunicazioni internet una priorità per Poste

di
Riuniti a Roma importanti esperti nella lotta al crimine informatico

Roma, 4 dic - La sicurezza delle comunicazioni internet e il contrasto alla criminalità informatica rappresenta una priorità per Poste Italiane. Per questo, in occasione dei 10 anni dalla propria nascita, la European Electronic Crime Task Force (EECTF) - fondata nel 2009 da Poste, United States Secret Service e Polizia Postale e delle Comunicazioni - ha organizzato a Roma il convegno "CERTs strategies and operations".

Con la moderazione di Vanes Montanari e Nicola Sotira, rispettivamente Responsabile Tutela Aziendale e Responsabile CERT Poste Italiane, si sono susseguiti gli interventi di Nunzia Ciardi Direttore Generale della Polizia Postale e delle Comunicazioni, di Ivano Gabrielli Vice Questore della Polizia di Stato, Teresa A. Healy agente speciale dei Servizi Segreti Americani e di molti altri ospiti.

Incentrato su presente e futuro dei "Computer Emergency Response Team", l'evento ha consentito ai rappresentanti di CERT nazionali e internazionali di condividere le esperienze in corso, le strategie adottate e le migliori "best practice" individuate, al fine di offrire alcuni spunti di riflessione e promuovere la collaborazione tra tutte le parti coinvolte nella lotta al crimine informatico.

Per questo obiettivo è nata infatti l'EECTF, la cui mission è costruire un'alleanza strategica per la condivisione di informazioni sul cyber-crime, mediante il coinvolgimento di istituzioni pubbliche, forze di polizia, mondo accademico, magistratura e settore privato.