1 di 148

Erica, che da poco tempo ha preso servizio sull’isola di Lipari nella stagione più “calda”, tra turisti e ondata pandemica. (2021)

Oggi siamo con Cinzia, portalettere che consegna la corrispondenza a Garlasco in bicicletta dal 1988 (2022)

Il portalettere Giuseppe davanti alla bici dedicata all'ex sindaco Sen. Sisinio Zito, divenuta il simbolo di Roccella Jonica in provincia di Reggio Calabria

Oggi siamo con Marianna, portalettere in servizio a Roccella Ionica in provincia di Reggio Calabria (2022)

Uno dei ventuno tricicli dotati di motore a scoppio a basse emissioni entrati in servizio a Cittadella. (2021)

Parte da Pesaro la collaborazione di SDA con la rete di operatori della City Logistic Urbico (2021)

Ci troviamo a Sanremo, in compagnia di Marsida, portalettere in servizio presso la città del Festival (2022)

Ancora un’immagine dal nuovo Centro di Distribuzione Postale di Monastir nel comune di Ussana, in Sardegna. (2021)

Siamo con Maria, portalettere in servizio nel comune di Noto (Siracusa). Alle sue spalle la maestosa Cattedrale di San Nicolò (2022)

Anche ad Alessandria arrivano le Cargo E-Bike per le consegne di corrispondenza e pacchi di PosteItaliane (2022)

Il 21 marzo abbiamo celebrato la Giornata Mondiale Della Poesia insieme a Loredana, Giulia e Daniele, sportellisti dell'Ufficio Postale di Maranello, in provincia di Modena (2022)

Un’immagine dell'ufficio postale di Calamecchia, una frazione del comune di San Marcello Piteglio Pistoia (2022)

Nel Centro di Distribuzione di Ponte San Pietro, sono stati consegnati i nuovi tricicli “basso-emissivi”, per le attività di consegna di corrispondenza e pacchi. (2021)

La portalettere Susanna del Centro Distribuzione di Lugo (Ravenna) insieme al padre Mario, ex postino in pensione (2022)

Un'immagine del giro di consegna della corrispondenza a Viareggio, con una delle nuove Cargo E-Bike (2022)

Siamo con Marilena, portalettere in servizio a L’Aquila. Sullo sfondo la Basilica di Santa Maria di Collemaggio (2022)

Siamo con Marco, portalettere in servizio a Sadali, sullo sfondo la cascata di San Valentino, l’unica della Sardegna a scorrere in un centro abitato (2022)

Entrati in servizio in Polesine trenta nuovi tricicli dotati di motore a scoppio a basse emissioni 125cm3 Euro-5. (2021)

Vasto: entrati in funzione tre nuovi tricicli termici a basse emissioni per la consegna della corrispondenza e dei pacchi in città. (2021)

Siamo in compagnia di Massimiliano, portalettere. Sullo sfondo il Castello di Mussomeli in provincia di Caltanissetta (2022)

Rinnovato il Centro di Distribuzione Postale di Trinitapoli, la sede è stata progettata e realizzata in modo funzionale al “Joint Delivery”

Oggi ci troviamo a Lio Piccolo, località della Laguna Veneta, compresa nel comune di Cavallino-Treporti (2020)

PosteItaliane: mezzi ecologici per una consegna più “green” e sicura della corrispondenza e dei pacchi a Teramo. (2021)

Oggi ci troviamo a Cagliari, nel Centro di Distribuzione della città sono entrati in funzione i nuovi tricicli a basse emissioni, per la consegna della corrispondenza e dei pacchi. (2021)

Siamo a Petilia Policastro dove la portalettere Maria Elia ha prenotato la vaccinazione di un residente nella frazione di Trepidò, del comune di Cotronei (KR), direttamente dal palmare in sua dotazione (2021)

Siamo a Sperlonga in compagnia di Alessandro, portalettere in servizio presso il centro di distribuzione di Fondi (2022)

Siamo con Tamara, portalettere in servizio presso il centro di distribuzione di Jesolo, nel caratteristico borgo lagunare di Lio Piccolo, dove nel periodo natalizio viene realizzato un suggestivo presepe galleggiante (2022)

Siamo in compagnia dei portalettere Antonella, Cinzia, Grazia, Simone e Antonella, applicati presso il Centro Distribuzione di Castel del Piano Grosseto, in servizio nel comune di Arcidosso (2022)

Maria Vittoria, portalettere in servizio presso il Centro di Distribuzione di Caulonia Marina (2020)

Operativi i nuovi tricicli termici a basse emissioni, per la consegna della corrispondenza e dei pacchi. (2021)

Presentate le prime coloratissime cassette postali “Paint”. I primi venti esemplari saranno a breve posizionati in vari punti della città di Roma. (2021)

Vasto, l’adozione dei tricicli termici a basse emissioni conferma la volontà di #PosteItaliane nel garantire una maggiore sostenibilità ambientale su tutto il territorio nazionale. (2021)

Oggi siamo in compagnia di Elena, che con i suoi 22 anni è la più giovane portalettere dell’intera provincia di Alessandria. (2021)

Un’immagine del giro di consegna della posta tra le calli di Venezia, tipiche strade della città che si snodano tra file continue di edifici (2021)

A Torino arrivano le nuove cassettepostali smart, dotate di sensori capaci di rilevare la presenza della corrispondenza imbucata, al fine di ottimizzare la fase di ritiro e di ridurre l’impatto ambientale del recapito. (2021)

Poste Italiane è sempre più “green” in provincia di Treviso. Sono entrati in servizio in questi giorni, 116 tricicli dotati di motore a scoppio “basso emissivo”. (2021)

Anche a Mestre PosteItaliane rafforza la flotta green e continua a viaggiare ad energiapulita (2020)