Iscrizioni per le scuole superiori, uno studente su 4 è indeciso
Attualità

Iscrizioni per le scuole superiori, uno studente su 4 è indeciso

di
La domanda di iscrizione alle scuole superiori si presenta solo online, tramite il sito del ministero dell'Istruzione

Oltre mezzo milione di studenti di terza media, da ieri, deve indicare la scuola superiore che frequenterà a settembre. La domanda di iscrizione si presenta solo online, tramite il sito del ministero dell'Istruzione, e nelle segreterie scolastiche verrà data assistenza alle famiglie in difficoltà con la procedura informatica.

Scuole, studenti in calo

Secondo quanto si legge in un articolo del Messaggero, “sono chiamati a decidere i 530.883 studenti che stanno frequentando la terza media: si tratta di un numero in calo sugli anni precedenti. Mancano all'appello, infatti, oltre 8300 alunni rispetto ai 539.209 di un anno fa. Si tratta quindi dell'1,5% in meno rispetto al 2021-2022”. Segno evidente – rileva il giornale della capitale - del calo demografico in corso che ha raggiunto anche le fasce di età più basse, come quelle della scuola media. A settembre prossimo, quindi, entreranno in una classe di scuola superiore oltre 8mila ragazzi in meno.

Idee poco chiare

“È il momento di scegliere a quale istituto segnarsi, - si legge ancora sul Messaggero - ma la decisione non così semplice: solo uno studente su due ha davvero le idee chiare. Il resto è pieno di dubbi”. A rivelarlo è un sondaggio di Skuola.net, secondo cui solo il 50% degli intervistati dichiara di aver già deciso sia l'indirizzo sia l'istituto a cui segnarsi, mentre un 25% ha sciolto la riserva solo sull'indirizzo senza aver però deciso in quale istituto fare domanda. C'è poi un ultimo 25% “che brancola nel buio”.