“Spazi per l’Italia”, il coworking nei palazzi di Poste presentato agli industriali del Lazio
Attualità

“Spazi per l’Italia”, il coworking nei palazzi di Poste presentato agli industriali del Lazio

di
Lo scorso 16 aprile, i rappresentanti di Poste Italiane hanno illustrato l’iniziativa di valorizzazione immobiliare agli industriali del Lazio

Si chiama Spazi per l'Italia e sarà la più grande rete di coworking del Paese. Nell'ambito del progetto Polis, Poste Italiane sta rivitalizzando una parte del suo importante patrimonio immobiliare per metterlo a disposizione di imprese, start up, centri di ricerca e singoli professionisti. Lo scorso 16 aprile, i rappresentanti di Poste Italiane hanno presentato l'iniziativa presso la sede di Unindustria, l'Unione degli industriali e delle imprese del Lazio.

L’iniziativa “Spazi per l’Italia”

Spazi per l’Italia” consiste in una rete di 250 immobili su tutto il territorio nazionale - distribuiti in 100 capoluoghi di provincia, 80 centri medi e 70 piccoli centri - che sarà costituita da uffici privati, open space, aree di informal meeting, sale riunioni e aule da dedicare ad attività di coworking e formazione.

L’incontro con gli industriali del Lazio

L’incontro ha visto gli interventi di Pierpaolo Cito, Responsabile Rapporti con le Associazioni di Categoria e dei Consumatori Gruppo Poste Italiane, Davide Ambrogi, Responsabile Coworking Gruppo Poste Italiane, e del vicepresidente Unindustria con delega all'Organizzazione e ai Rapporti Associativi, Stefano Cenci.

Qui sopra, il servizio sulla presentazione di “Spazi per l’Italia” nella sede di Unindustria