risultati di poste

Poste Italiane crea valore per tutti gli stakeholder e contribuisce alla coesione sociale, alla digitalizzazione e alla transizione green dell’Italia. Continua inoltre il focus sul capitale umano, riconosciuto come fattore chiave per l’innovazione. Di seguito i principali risultati nel trimestre

I risultati di Poste del primo trimestre

  • Il Progetto Polis di Poste Italiane garantisce l’accesso digitale ai servizi della Pubblica Amministrazione, semplificando la vita dei cittadini. Alla fine di marzo, i lavori di ristrutturazione sono stati completati in 1.370 Uffici Postali nei comuni con meno di 15 mila abitanti. Tra i servizi attualmente disponibili ci sono l’assistenza INPS, i certificati civili e giudiziari e, più di recente, il rilascio del passaporto.
  • Poste Italiane ha vinto il Premio Bilancio di Sostenibilità, promosso dal Corriere della Sera in collaborazione con NeXt – Nuova Economia per tutti. Poste Italiane è stata riconosciuta per l’eccellenza nella rendicontazione non-finanziaria nonché per la sua dedizione alla creazione di valore per la società e l’ambiente. La flotta di recapito è composta da circa 26.300 veicoli a basse emissioni (di cui circa 5.900 elettrici), circa 2.100 edifici includono soluzioni di Smart Building e oltre 350 impianti fotovoltaici (per una superficie totale di circa 85 mila metri quadrati) sono stati installati alla fine del primo trimestre 2024, in linea con l’obiettivo di riduzione del 30% delle emissioni CO2 di Gruppo entro il 2025.
  • Costituzione di Postego S.p.A., la Società Benefit controllata al 100% da Poste Italiane, con la finalità di internalizzare progressivamente il parco mezzi di consegna di Poste Italiane (ca. 30 mila veicoli). Postego consentirà di accelerare la transizione green del Gruppo, la selezione di tecnologie e modelli di veicoli in linea con le esigenze di Poste Italiane, nonché la personalizzazione dei servizi accessori (come manutenzione e assistenza tecnica), favorendo economie di scala e sinergie.
  • INSIEME Connecting Ideas”, la terza edizione del programma di engagement per valorizzare il contributo di ciascun dipendente di Poste Italiane a implementare con successo la strategia ESG di Gruppo. • Poste Vita ha lanciato “Poste Prospettiva Valore Gold II”, un prodotto di investimento assicurativo Vita ramo I, che promuove caratteristiche ambientali e sociali (ai sensi dell’art.8 del Regolamento UE 2019/2088 – SFDR).