Spazi per l’Italia approda a Sanremo: un’area top di lavoro condiviso

Chiude il Festival della canzone, si apre il coworking: anche a Sanremo, il progetto Polis di Poste Italiane lascia così spazio alle nuove idee. A due passi dallo storico Teatro Ariston, ecco due aree di lavoro open space di Spazi per l’Italia, nove uffici privati moderni e digitalizzati per un totale di 40 postazioni, una sala riunioni connessa e dotata di tutti i servizi necessari a liberi professionisti, aziende giovani e startup in cerca di spazi in cui sviluppare il proprio business e i propri progetti o di un ufficio da utilizzare durante i propri viaggi di lavoro. Sono solo alcuni dei numeri del nuovo spazio di coworking di Sanremo, realizzato nello storico ufficio postale di Via Roma e che sono stati illustrati in un servizio andato in onda sul TG Poste.

Il successo del progetto Spazi per l’Italia

Quella realizzata a Sanremo è una delle 250 aree di lavoro che saranno costruite in tutta Italia entro il 2026, grazie al progetto “Spazi per l’Italia” di Poste Italiane: “L’edificio storico di Sanremo – ha sottolineato al TG Poste l’architetto Simona Coviello, dell’Area Immobiliare Nord Ovest Presidio Liguria di Poste Italiane – è stato oggetto di una ristrutturazione impegnativa che ha visto valorizzare degli spazi inutilizzati all’interno dell’edificio stesso, rendendoli fruibili a tutta la cittadinanza. In particolare – ha poi proseguito Coviello – l’intervento di ristrutturazione ha interessato l’intero primo piano della struttura ed anche il cosiddetto piano fondi, nel quale vi sarà un ingresso dedicato ai clienti del coworking. Al piano primo, invece, trovano spazio nove uffici chiusi. Per questi, abbiamo pensato ad un’offerta diversificata: infatti, in ogni ufficio, ci saranno postazioni di lavoro per un totale complessivo di 38 postazioni di lavoro in ambiente chiuso. Sono uffici di nuova generazione, dotati di servizi, apparecchiature WiFi e anche di un’ampia sala riunioni, con un monitor che mette in collegamento tutti gli spazi di coworking”.

Veri e propri uffici di rappresentanza

Un progetto che ha già raccolto molti pareri favorevoli: “Alcuni clienti – ha concluso l’architetto Simona Coviello nella sua intervista al TG Poste – hanno potuto prendere visione dei primi spazi realizzati, rimanendo molto colpiti dalla loro funzionalità, in particolare definendoli dei veri e propri uffici di rappresentanza, vista la loro posizione strategica. Alcuni di questi uffici, infatti, possono vantare un affaccio diretto su Piazza Colombo, che rappresenta una delle piazze principali di Sanremo”. Va poi aggiunto che tutti gli uffici garantiscono delle bellissime esposizioni, con alcuni che dispongono addirittura di un affaccio sul mare.

Qui sopra, il video del TG Poste.