Più di 500 mila euro per i bambini ucraini: è il risultato del progetto partito un anno fa per sostenere il centro di riabilitazione Unbroken Kids all’ospedale St. Nicholas di Leopoli. L’iniziativa ha consentito di devolvere al centro di riabilitazione in Ucraina, 500.000 euro, corrispondenti al ricavato netto della vendita di circa 7.700 medaglie, realizzate dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e distribuite da Poste Italiane. Il risultato dell’iniziativa è stato presentato lo scorso 25 febbraio in un evento organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la partecipazione sul palco del Direttore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco e del Presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Ipzs) Paolo Perrone e, in sala tra gli altri, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, del Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, del Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, e del Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.
Le parole di Fazzolari
“L’iniziativa del Poligrafico e Zecca dello Stato è di enorme successo e deve riempirci di orgoglio tutti come italiani. Come sapete, questa medaglia aveva un costo non indifferente, 150 euro, ne sono state vendute circa 8mila e a fronte di questo ci sarà un sostegno molto importante che verrà fatto al progetto Unbroken Kids dell’ospedale pediatrico di Leopoli. Credo sia una di quelle dimostrazioni di attenzione di un intero Paese come il nostro verso quello che sta accadendo in Ucraina verso questi tre anni difficili che ha subito il popolo ucraino”. ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Attuazione del programma, Giovanbattista Fazzolari.
Qui sopra, il video del TG Poste.