Avanza spedito il progetto Polis, punto di riferimento importante per i cittadini sia nei Comuni con meno di 15mila abitanti, sia nelle altre città dove è partito il servizio di rilascio e di rinnovo dei passaporti negli uffici postali, con più di 30mila pratiche già completate.
Rinnovo e rilascio passaporti: i numeri di un successo
Il nuovo servizio taglia, dunque, il significativo traguardo dei 30mila rilasci, con un picco record di richieste di passaporti che ha toccato quota 654 in un solo giorno. Offerto da meno di un anno in circa 2.500 uffici postali abilitati in tutta Italia – è stato sottolineato in un servizio andato in onda sul TG Poste – il rinnovo/rilascio del passaporto si conferma dunque un servizio essenziale per la cittadinanza, con 11mila richieste presentate negli uffici postali e circa 400 nelle grandi città, come Roma, Bologna, Parma o Venezia, luoghi nei quali Poste Italiane già offre questa soluzione. Negli uffici postali dei piccoli comuni interessati dal Progetto Polis, invece, sono circa 19mila le richieste già lavorate di rilascio di un nuovo passaporto.
Progetto Polis e Spazi per l’Italia: si procede spediti
Intanto, procede senza sosta anche l’ambizioso piano di sviluppo del Progetto Polis, destinato a portare, insieme al rilascio passaporti, i servizi digitali della Pubblica Amministrazione nei 7mila uffici postali dei centri con meno di 15mila abitanti. Anche in questo caso, i numeri comunicati nel corso del TG Poste, testimoniano un chiaro successo: sono oltre 3.600, infatti, gli interventi avviati e, di questi, circa 3.000 quelli già conclusi, mentre sono circa 48mila le pratiche già erogate, tra le quali circa 24mila quelle relative ai certificati pensionistici. All’interno del Progetto Polis avanza anche il progetto Spazi per l’Italia, che prevede la realizzazione di spazi riservati al coworking negli edifici messi a disposizione da Poste Italiane. Sono circa 120 gli interventi avviati, mentre sono più di 80 quelli già conclusi.
Qui sopra, il video del TG Poste.