La desertificazione bancaria colpisce sempre di più anche i comuni di medie e grandi dimensioni. A Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, Poste Italiane rappresenta l’unico presidio di servizi per 20 mila abitanti. Le telecamere del TG Poste si sono recate nel comune campano per descrivere e analizzare la situazione che quotidianamente si vive in quei territori. 

La desertificazione bancaria

Su un piano più generale, va sottolineato che il fenomeno della desertificazione bancaria sta assumendo connotati davvero preoccupanti: secondo le ultime stime, in Italia, circa 5 milioni di abitanti vivono in comuni dove non vi sono filiali bancarie. Un fenomeno che, di fatto, priva molti italiani dei servizi essenziali di accesso al credito. 

Poste unica presenza sul territorio

L’ufficio postale di Trentola Ducenta, con tutti i suoi servizi, è attivo e pienamente operativo. Si tratta di una presenza forte sul territorio, che conferma come Poste Italiane rappresenti sempre di più un punto di riferimento essenziale per tutti i cittadini. Come spiegato al TG Poste da Giuseppe Paduano, Direttore dell’ufficio postale di Trentola, “l’ufficio annovera circa 15mila clienti, pari al 75% della popolazione di questo comune. Attraverso una consulenza a 360 gradi – ha aggiunto il direttore – possiamo offrire alle famiglie la nostra vasta gamma di prodotti, che vanno dal classico buono postale al libretto postale o ai buoni di investimento, senza tralasciare i prodotti di finanziamento e di protezione, assieme ai prodotti nel campo della telefonia, della luce e del gas”. 

La sinergia fra Poste e il Comune

Sulla stessa lunghezza d’onda il Sindaco di Trentola Ducenta, Michele Apicella, che al TG Poste ha sottolineato come “l’ufficio postale rappresenti il fiore all’occhiello del paese”, testimoniando dunque la piena sinergia che si è venuta a creare tra amministrazione comunale e Poste Italiane. E i clienti, dal canto loro, dimostrano di gradire: nel servizio del TG Poste sono numerose le testimonianze che evidenziano l’essenzialità e la professionalità di un servizio indispensabile per tutti i cittadini che vivono in quel territorio.