È iniziato il conto alla rovescia verso le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, evento che vedrà Poste Italiane protagonista in veste di Premium Logistics Partner. Si tratta di un ruolo fondamentale per la macchina organizzativa di un avvenimento che vedrà 3.600 atlete e atleti in gara e che si caratterizzerà per essere una versione diffusa dei Giochi, con sedi distribuite su un territorio di 22.000 kmq.
Nel cuore del recapito: il Centro Distribuzione di Bormio
Tra le località interessate vi è Bormio, in provincia di Sondrio, che ospiterà le gare di sci alpino maschile e di sci alpinismo, disciplina che farà il suo debutto ai Giochi. Per conoscere meglio la famosa località sciistica valtellinese, il TG Poste si è recato presso il Centro di Distribuzione di Bormio, da cui partono ogni giorno i portalettere di zona. Il Centro di Distribuzione di Bormio serve il comune di Bormio e le tre valli limitrofe (Val di Dentro, Val di Sotto e Valfurva): “Complessivamente serviamo una popolazione di circa 14.000 abitanti ed i numeri di Poste in questo contesto territoriale sono importanti – ha detto al TG Poste Giorgio Falcone, Direttore del Centro – considerato che, appena lo scorso anno, abbiamo servito oltre 100.000 pacchi durante alcuni periodi di picco del turismo, anche in concomitanza con manifestazioni importanti come per esempio il Campionato del Mondo di Sci”.
In gita con la portalettere tra le piste delle Olimpiadi
Il TG Poste ha poi accompagnato la portalettere Carmen nella sua gita quotidiana alla consegna della corrispondenza, proprio ai piedi delle piste dove si terranno le Olimpiadi, con consegne che arrivano addirittura presso località ubicate a poco meno di 2000 metri di altitudine e dalle quali si gode un panorama davvero mozzafiato.
Qui sopra, il servizio del TG Poste.