Il TG Poste ha “ricevuto” una suggestiva cartolina postale da Matera, dove la portalettere Simona consegna quotidianamente la corrispondenza, in una delle località più affascinanti del nostro Paese. Ciò ha rappresentato l’occasione per descrivere le modalità con le quali si realizza il recapito in quest’angolo di Basilicata, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per la sua originale bellezza.
La consegna della corrispondenza a Matera
Matera, proclamata nel 2019 Capitale della Cultura, è una città che affascina ogni visitatore. Incastonata in un paesaggio da sogno, con i famosi Sassi che sono in grado dipingere una vera e propria “poesia di pietra”, la città lucana è un luogo nel quale la giovane portalettere si sente perfettamente a suo agio: “Sono grata a Poste Italiane – ha sottolineato Simona, nella sua intervista al TG Poste – in quanto mi ha dato la possibilità di lavorare nella città nella quale sono nata, in un ambiente che, dunque, per me è davvero familiare. E sono ancor più grata all’azienda – ha continuato la portalettere – perché mi permette ogni giorno di instaurare un rapporto speciale con la clientela, fra botteghe, ristoranti e tutte le affascinanti location che Matera ci regala”.
Ogni giorno una gita emozionante
Ed è così che le telecamere del TG Poste si sono recate alla scoperta di Matera e delle sue bellezze storiche e paesaggistiche, insieme alla portalettere, guida d’eccezione tra i famosi Sassi, i vicoli tortuosi e i panorami mozzafiato. La gita di Simona ha toccato i punti più belli della città, tra cui le tipiche case-grotta e gli spazi davanti alla Cattedrale: “Il segreto di Matera – ha concluso Simona – è che è stata in grado, in questi anni, di miscelare armonicamente tradizione e innovazione, diventando un vero paradiso per turisti e residenti”. E dopo il saluto di rito al TG Poste, ecco che la portalettere è tornata presso il Centro Logistico di Matera, nel quale lavora dal 2023. Per iniziare, il giorno seguente, una nuova, emozionante “gita” alla consegna della corrispondenza.