francobolli papa francesco
Filatelia

Papa Francesco e la filatelia: i francobolli raccontano il suo pontificato

di
Papa Francesco è stato in diverse occasioni protagonista di francobolli, come quelli dedicati al Giubileo straordinario della misericordia nel 2015

Ripubblichiamo l’articolo sui francobolli legati a Papa Francesco, che venne pubblicato sul nostro sito in occasione dei 10 anni del suo pontificato.

In questi anni la figura di Papa Francesco è stata protagonista di diversi francobolli emessi dallo Stato italiano, occasionalmente in collaborazione con altre istituzioni.

L’elezione di Papa Francesco

Il primo francobollo ritraente Jorge Mario Bergoglio risale al 2013, anno della sua elezione. Emesso il 2 maggio dell’anno, il bozzetto ritrae un Santo Padre sorridente, oltre alle leggende “habemus papam”, “13 marzo 2013” e “S.S. Francesco”, la scritta “Italia” e il valore “€ 0,70”. La tiratura è di otto milioni e diecimila esemplari, ed è stato emesso congiuntamente con lo Stato della Città del Vaticano e con la Repubblica Argentina. La grafica è stata curata dall’Ufficio Filatelico e Numismatico del Governatorato della Città del Vaticano mentre l’ottimizzazione è stata curata dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Il concistoro

Un altro francobollo è stato emesso il 22 febbraio 2014 per celebrare il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di nuovi cardinali. In questo caso la vignetta, a cura della bozzettista Maria Carmela Perrini, raffigura Papa Francesco nell’atto di imporre la berretta cardinalizia ad un nuovo cardinale, oltre alle scritte “Concistoro ordinario pubblico per la creazione di nuovi cardinali” e “Italia”. Anche in questo caso il valore è di € 0,70, mentre la tiratura è di due milioni e settecento sedicimila francobolli.

I quattro francobolli per il Giubileo

In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, svoltosi a cavallo tra il 2015 e il 2016, sono stati emessi, il 7 dicembre 2015, 4 francobolli differenti. Per ogni francobollo la tiratura è di un milione e seicentomila esemplari. In ognuno dei 4 francobolli è presente la stessa immagine del Papa davanti ad una porta santa, insieme alla leggenda comune “Giubileo Straordinario della Misericordia”; ognuno dei francobolli poi riporta le rispettive leggende “Basilica di San Pietro - Porta Santa”, “Basilica di Santa Maria Maggiore - Porta Santa”, “Basilica di San Giovanni in Laterano - Porta Santa” e “Basilica di San Paolo Fuori le Mura - Porta Santa”, la scritta “Italia” e i rispettivi valori “€ 0,95”, “€ 1,00”, “€ 2,20”, “€ 2,90”. Il bozzetto del francobollo dedicato alla Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano è di Maria Carmela Perrini, mentre i restanti sono a cura di Antonio Ciaburro.