Conti record, sinergie con Tim e corsa del titolo in Borsa: i risultati di Poste sui quotidiani
Business e Servizi

Conti record, sinergie con Tim e corsa del titolo in Borsa: i risultati di Poste sui quotidiani

di
I commenti ai risultati finanziari del primo trimestre presentati dall’Amministratore delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante

Ampio spazio sui giornali di oggi ai conti del primo trimestre 2025 di Poste Italiane, che hanno fatto registrare una crescita record dei ricavi a 3,2 miliardi di euro (+5% anno su anno) e un utile netto di 597 milioni (+19% anno su anno).

L’analisi economica

“Conti record e intesa con Tim. Poste vola ai massimi”, è il titolo del Sole 24 Ore, che analizza così i risultati finanziari presentati ieri dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante: “Poste Italiane mette a terra il primo contratto per fare sinergie con Tim, la società telefonica di cui ha rilevato il controllo (24,8% del capitale). È stato firmato un MoU che consentirà di fornire il roaming ai 5 milioni di clienti di Poste Mobile dal primo gennaio 2026 – mette in evidenza il quotidiano economico – Ieri il cda ha preso atto dell’accordo e ha approvato i conti del trimestre che ancora una volta hanno registrato numeri record. Così nel corso della giornata di ieri il titolo Poste ha segnato un altro record in Borsa, toccando 18,32 euro per azione e portando la capitalizzazione a 24 miliardi. In occasione della conference call con gli analisti l’Ad Matteo Del Fante ha fornito qualche informazione sulle prossime sinergie”. Anche Milano Finanza sottolinea il nuovo record in Borsa, conseguente alla presentazione dei conti trimestrali: “Poste Italiane fa doppio record”, è il titolo del quotidiano economico, che punta sulle sinergie con Tim: “Doppio record per Poste Italiane che ha chiuso il primo trimestre con l’utile netto più alto di sempre, pari a 597 milioni, e con il massimo storico raggiunto in borsa dalla quotazione del 2017. Le azioni hanno chiuso ieri a 18,42 euro, in crescita dello 0,35%, spinte non solo dai risultati ma anche dalle parole del ceo Matteo Del Fante, che ha annunciato lo studio di sinergie da sviluppare assieme a Tim”.

Corrono pacchi ed energia

Riprende nella titolazione le parole dell’Ad Del Fante il Corriere della Sera: “Poste, al lavoro per sinergie con Tim. Utili a 597 milioni”, ma l’attenzione è anche sulla leadership nei pacchi: “Lo scenario è quello tratteggiato in occasione dei dati sull’attività del primo trimestre di Poste, caratterizzata dall’operazione Tim, ma anche dal consolidamento nel mercato dei pacchi e dalla conferma che i margini operativi superano le stime, registrando un utile di 597 milioni di euro”. Anche Repubblica sceglie di titolare sulle sinergie con Tim annunciate da Del Fante: “Utili e ricavi record per Poste. Con Tim molte sinergie”. “Con l’acquisto del 24,81% di Tim - da perfezionare dopo l’ok Antitrust entro giugno - Poste avrà un altro bacino importante di clienti su cui veicolare le sue polizze vita”, sottolinea il quotidiano. Per il Messaggero, che titola “Poste, balzo di ricavi e utili. Primi accordi con Tim”, “la corsa di Poste non si ferma. Anche nei primi tre mesi del nuovo anno, il gruppo guidato da Matteo Del Fante ha visto crescere tutti i numeri del bilancio. Per l’utile netto il balzo è stato a doppia cifra, con un più 19 per cento, a quota 597 milioni, anche grazie a una plusvalenza di 27 milioni realizzata nell’ambito dello swap azionario tra Poste e Cdp della quota detenuta in Nexi in cambio del pacchetto del 9,81% di Tim”. Il titolo del Giornale è “Poste in volo con profitti record”, spinti anche dai contratti luce e gas: “L’offerta retail di Poste Energia per luce e gas, lanciata a giugno 2022, ha contribuito ai ricavi con 32 milioni, trainati da una base clienti in crescita che ha raggiunto circa 800 mila unità, quasi il doppio rispetto al primo trimestre del 2024”.