Poste Italiane rafforza la propria rete logistica nella provincia di Savona con l’ingresso in servizio, nell’ultimo semestre, di 20 nuovi portalettere per consolidare la struttura organizzativa e far fronte al significativo aumento dei volumi di pacchi consegnati sul territorio. La selezione ha coinvolto personale con esperienza pregressa in azienda, che aveva già ricoperto il ruolo di portalettere o addetto allo smistamento con uno o più contratti a tempo determinato per almeno sei mesi. Una scelta che valorizza le competenze acquisite sul campo e rappresenta un passo concreto verso la stabilizzazione occupazionale. Le nuove assunzioni si inseriscono in un contesto di forte crescita: nei primi tre mesi del 2025, il Gruppo – guidato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante – ha consegnato 77 milioni di pacchi a livello nazionale, con un incremento dell’8,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. In provincia di Savona l’aumento dei pacchi consegnati ha raggiunto circa il + 40%, confermando la centralità del territorio nel sistema logistico di Poste Italiane che, in provincia di Savona può contare su una rete composta da 10 Centri e presidi di distribuzione, supportata da una flotta di quasi 50 mezzi, di cui la metà a basso impatto ambientale.
L’esperienza di Sara
Sara Ascione fa parte dei 20 nuovi ingressi a tempi indeterminato nel savonese ed è una dei 9 portalettere assegnati al centro di distribuzione Savona. Ha 46 anni, una Laurea in Giurisprudenza, vive a Savona ed è mamma di Giulia che ora ha 10 anni. Ha sempre lavorato in vari settorii, anche durante gli studi, per avere la sua autonomia e, ottenuto il titolo di avvocato, ha anche costituito uno studio legale, che la teneva impegnata 12/14 ore al giorno con una bimba piccola e molte incombenze “Valutando e soppesando tutto ho deciso di aderire alle selezioni per le posizioni aperte in quel momento in Poste Italiane, dove sono stata assunta a tempo indeterminato lo scorso novembre. Da aprile 2025 sono transitata a regime full time e assegnata alla zona di Albisola. Più passa il tempo e più sono convinta della mia scelta e non ho alcun rimpianto. Poter contare su un lavoro stabile come questo - conclude Sara - mi permette di avere la mia fondamentale indipendenza, maggior tempo e spazio a livello familiare e personale oltre alla possibilità di fare piani più a lungo termine, considerando le esigenze, inevitabilmente in crescita, di mia figlia” .
L’impegno di Ivan
Ivan Meucci - 49 anni, in Poste dal 2011 e da oltre 5 anni portalettere nel Presidio di Distribuzione Sassello (Centro Cairo Montenotte) - racconta di come, anche a Urbe e Pontinvrea, la scelta dell’e-commerce sia sempre più diffusa “Nelle zone rurali, dove negozi e servizi non sono nelle vicinanze, la gente si rivolge inevitabilmente agli acquisti on line. Siamo in 4 portalettere che servono l’area di Sassello, tutti con autovettura. In media consegno 20/25 pacchi al giorno, con picchi di 30/35 nel periodo estivo o natalizio. MI piace lavorare in queste zone che sento vicine ad un ritmo ancora naturale, lontano dal caos cittadino. Ho scelto di vivere e lavorare qui per dedicarmi a ciò che amo da sempre: curare i cavalli e il maneggio, tanto che ho seguito il trasferimento della scuderia dalla Valbisagno genovese alle alture savonesi. Siamo una realtà senza scopo di lucro ma il nostro sogno è diventare in futuro un centro di ippoterapia, come strumento per migliorare il benessere di ragazzi con disabilità”