Passaporti in ufficio postale: il servizio “vola” in Sud Sardegna
Polis

Passaporti in ufficio postale: il servizio “vola” in Sud Sardegna

di
Un esempio su tutti: nell’ufficio postale di Guspini già arrivate a settanta le richieste di passaporto elettronico

Sono 70, dalla data di attivazione del servizio, i passaporti elettronici richiesti nell’ufficio postale di via Torino a Guspini, in provincia di Cagliari.  Un consuntivo che attualmente colloca la sede del Medio Campidano ai primissimi posti per numero di richieste a sportello del documento tra le 113 abilitate nei comuni al di sotto dei 15.000 abitanti della Sardegna Meridionale.

“Il documento sotto casa”

La direttrice dell’ufficio postale di via Torino a Guspini Carla Murgia spiega le ragioni principali del successo di questa iniziativa. “Siamo molto soddisfatti del modo in cui questo nuovo servizio è stato accolto dai nostri clienti – dichiara la direttrice. Credo che le ragioni del successo siano da ricercarsi soprattutto nella possibilità di richiedere il documento “sotto casa”, senza recarsi necessariamente nel capoluogo, che dista oltre 130 chilometri, tra andata e ritorno. In tanti, inoltre, hanno deciso di usufruire anche della consegna a domicilio, opzione messa a disposizione dall’Azienda, che rappresenta un’ulteriore comodità per risparmiare tempo e chilometri”.

61 uffici operativi su Polis

Soddisfazione per il risultato anche da parte direttore provinciale Daniele Evangelisti, che riassume anche lo stato dell’arte del progetto Polis nella Sardegna Meridionale. “Siamo molto soddisfatti del risultato finora ottenuto a Guspini e in tutto il Sud Sardegna – sottolinea Evangelisti. La risposta da parte dei cittadini è stata molto positiva. Sono ormai trascorsi oltre due anni da quando abbiamo dato inizio al progetto Polis e possiamo dire che l’iniziativa, anche nella Sardegna Meridionale, procede spedita. Ad oggi sono 67 gli uffici postali interessati dal progetto, di cui 61 già operativi dopo i lavori di ristrutturazione ed entro il 2026 saranno in totale 113 le sedi che saranno state oggetto di interventi. Con questo progetto però, Poste Italiane non solo rinnova le sedi, ma affianca ai servizi e prodotti tradizionali, i servizi connessi alla Pubblica Amministrazione come ad esempio i passaporti, i certificati INPS e quelli anagrafici. Si tratta di una nuova, appassionante, sfida”.