Nel corso di una solenne cerimonia, che si è tenuta nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Poste Italiane ha presentato il francobollo dedicato a Giovanni Spadolini, nel centenario della sua nascita. L’omaggio filatelico dedicato allo storico, giornalista e statista scomparso nel 1994 è stato presentato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Senato Ignazio La Russa, a testimonianza della vicinanza tra Poste Italiane e le istituzioni.
Le testimonianze
La Presidente del Gruppo Poste Italiane Silvia Maria Rovere ha dichiarato al TG Poste: “Credo che sia particolarmente significativo che un piccolo oggetto d’arte, che finirà nelle collezioni di tanti italiani e di tanti collezionisti nel mondo, possa portare l’immagine di un gradissimo statista, che è stato anche un grande storico e un grande giornalista e anche il primo ministro per i Beni culturali”. A Spadolini si deve infatti la fondazione, nel 1974, del ministero per i Beni culturali e ambientali, come sottolineato dall’attuale Ministro della Cultura Alessandro Giuli: “Per noi è una giornata doppiamente speciale perché ricorre anche il 50esimo anno della fondazione del ministero per i Beni cultuali e per l’Ambiente voluto da Spadolini, quindi si celebra una straordinaria figura di giornalista, di intellettuale di politico che ha saputo creare un ministero dei Beni culturali e ha saputo svolgere la propria attività, nella prima e in un frammento di seconda Repubblica, sempre all’insegna del patriottismo repubblicano, del dialogo, della concordia: un modello ancora oggi per tutto l’arco parlamentare”.
Il cofanetto
Per ricordare Spadolini Poste Italiane ha realizzato anche un annullo e una cartella filatelica che saranno distribuiti all’interno di un cofanetto che comprende la moneta realizzata dall’Istituto Poligrafico della Zecca.
Qui sopra, il servizio del TG Poste