“Camera con Vista”: in 6 anni oltre 3.400 dipendenti di Poste in vacanza grazie all’azienda
Storie

“Camera con Vista”: in 6 anni oltre 3.400 dipendenti di Poste in vacanza grazie all’azienda

di
La testimonianza della postina Nicolina che inaugura la stagione estiva siciliana: “Senza questa opportunità, l’isola per me sarebbe rimasto un sogno irrealizzato”

Nicolina Coppola, portalettere in servizio a Bergamo, viveva l’idea di trascorrere qualche giorno a Lipari come un sogno lontano dal realizzarsi. Almeno fino a quest’anno. La 27enne, infatti, è una degli oltre 3.400 partecipanti dal 2019 a oggi dell’iniziativa “Camera con vista” e ha avuto la possibilità di soggiornare gratuitamente, per una settimana, presso un alloggio messo a disposizione dalla sua azienda. “Reduce insieme a mio marito dalle recenti spese del nostro matrimonio – racconta – avevo immaginato quest’estate all’insegna del risparmio e per lo più tra le mura domestiche e invece sulla intranet aziendale ho appreso della possibilità di candidarmi per una vacanza. Tra le destinazioni c’era anche la meta italiana dei miei sogni”.

L’iniziativa di welfare aziendale

Lipari è da sempre una tra le tappe più ambite dell’iniziativa, rientrante nel programma di welfare per i dipendenti e giunta alla sesta edizione, che propone numerose località turistiche coinvolte nel progetto a livello nazionale. Nicolina, appena rientrata dalla sua vacanza, ha lasciato il posto nell’appartamento in pieno centro storico al prossimo collega. Gli alloggi infatti sono assegnati ai dipendenti con i requisiti previsti durante l’intero arco della stagione estiva, valorizzando così a pieno il patrimonio immobiliare aziendale, e contribuendo a offrire esperienze di benessere a quante più persone.

Inclusione e sostenibilità

“Sono orgogliosa di far parte di questa grande famiglia che pone così tanta attenzione ai dipendenti – prosegue la postina del Bergamasco - Senza questa occasione non so se nella vita avrei mai potuto fare un bagno alla Spiaggia Bianca o apprezzare da vicino i decori di una facciata unica come quella del nostro ufficio postale liparota. In quest’isola ho appena trascorso il più speciale dei miei compleanni”. Il recupero di alcuni immobili di proprietà, per la riqualificazione e la conversione in case vacanza, sottolinea la costante attenzione di Poste Italiane ai principi di inclusione e sostenibilità e la vicinanza ai propri dipendenti sempre più al centro delle politiche aziendali.  Lipari è da sempre una tra le mete più ambite per le vacanze ed è tra le diciassette località coinvolte nel progetto a livello nazionale.