Padova: l’ufficio postale multilingue è un ponte tra culture
Storie

Padova: l’ufficio postale multilingue è un ponte tra culture

di
L’intervista del TG Poste a Elena, operatrice multilingue nella città veneta: “La clientela straniera ci apprezza molto”

Le telecamere del TG Poste hanno incontrato a Padova un’operatrice front end davvero speciale: stiamo parlando di Elena, operatrice multilingue nell’ufficio postale.

Un ponte fra culture

“Questa struttura rappresenta un ponte tra culture diverse – ha detto nella sua intervista Elena – e il nostro lavoro è organizzato al meglio, anche grazie all’ottima formazione che l’azienda ci garantisce. Questo è un ufficio relazionale, che dispone di un Punto Poste Casa&Famiglia, dedicato a informazioni e proposte contrattuali al cliente”. L’ufficio postale nel quale lavora Elena è il più multiculturale di Padova: “La maggior parte della nostra clientela è straniera – ha precisato l’operatrice multilingue – e dunque diventa per noi fondamentale il saper comunicare con i clienti in lingua inglese o francese. La clientela straniera ci apprezza molto: la possibilità di interagire con un personale che sappia la loro lingua è, infatti, un aspetto che non li fa sentire abbandonati”. Infine, Elena ha voluto dare un consiglio ai più giovani: “Suggerisco vivamente ai ragazzi e alle ragazze di intraprendere un’attività lavorativa con Poste Italiane: un’azienda stabile, solida e che ha una diffusione capillare sul territorio, aspetti che le permettono di poter garantire tantissimi sbocchi professionali”.

Luoghi di inclusione sociale

Con l’istituzione degli uffici postali multietnici, Poste Italiane intende proporre queste strutture come veri e propri luoghi di inclusione sociale, dove accoglienza, integrazione, prossimità e dialogo sono atti concreti per una clientela dinamica e operosa. Sportelli multietnici sono stati realizzati in numerose città italiane, come Roma, per poi estendersi in città dove le comunità straniere sono più numerose e radicate, come nei grandi capoluoghi quali Milano, Napoli, Torino, Firenze, Palermo, Genova, Padova, Bari, Caserta, Foggia. Ma anche a Lecce, Modena, Prato, Mazara del Vallo e Vittoria. Tra i servizi offerti, i più richiesti dalla clientela straniera sono la gestione del risparmio, l'invio della corrispondenza, il money transfer, le offerte di telefonia mobile e di polizze assicurative, ma anche la spedizione di pacchi. Gli sportelli multilingua forniscono anche un supporto per affrontare iter burocratici e amministrativi, quali la richiesta o il rinnovo del permesso di soggiorno.

Qui sopra, il servizio del TG Poste