Passaporti negli uffici postali a quota 80 mila
Business e Servizi

Passaporti negli uffici postali a quota 80 mila

di
La Stampa sottolinea il traguardo di Polis: le province con più domande sono attualmente Vicenza (6.788), Verona (6.727) e Monza (4.370)

Il rilascio dei passaporti negli uffici postali di tutta Italia è arrivato a quota 80 mila domande nel primo anno di operatività: il traguardo del Progetto Polis è sottolineato dalla Stampa, in un articolo a firma di Sara Tirrito. Il servizio di richiesta e rilascio dei passaporti all’ufficio postale è attivo in 2.720 sedi, di cui circa duemila compresi negli uffici Polis (quelli situati nei comuni sotto i 15 mila abitanti) e 415 nelle grandi città tra cui Bologna, Verona, Roma, Milano, Napoli, Cagliari, Vicenza, Monza, Venezia, Perugia, Reggio Emilia, Ferrara e Bergamo. “I numeri – prosegue La Stampa - mostrano utilizzo intenso nei piccoli centri, dove sono state presentate 55.863 richieste contro le 24.157 delle città maggiori. Le province con più domande sono attualmente Vicenza (6.788), Verona (6.727) e Monza (4.370). Tra le metropoli, Bologna è in testa con 5.354 pratiche, seguita da Verona (4.540) e Roma (4.366).

I casi di Macra e Terranova di Pollino

La Stampa sottolinea la vocazione inclusiva e di semplificazione del Progetto Polis, anche con il rilascio dei passaporti: “Le ricadute del progetto si vedono in particolare nei territori collocati in aree isolate – si legge sul quotidiano torinese - A Macra, per esempio, paese di 41 abitanti in provincia di Cuneo, fino a un anno fa per richiedere il passaporto i residenti dovevano mettersi in viaggio per circa 35 chilometri. Caso ancora più estremo quello di Terranova di Pollino, in provincia di Potenza, dove il tragitto verso la questura più vicina superava i 150 chilometri”.