A 21 anni assunto da Poste in Sicilia: “Felice di far parte di un’azienda che crede nello sviluppo sostenibile”
Storie

A 21 anni assunto da Poste in Sicilia: “Felice di far parte di un’azienda che crede nello sviluppo sostenibile”

di
Lorenzo Di Bartolo, 21 anni di Gela, è il nuovo sportellista dell’ufficio postale di Riesi, in provincia di Caltanissetta

Ha l’entusiasmo dei vent’anni Lorenzo Di Bartolo, neoassunto da Poste Italiane e da poche settimane in forze nell’ufficio postale di Riesi, nella provincia di Caltanissetta. Lorenzo ha iniziato il proprio percorso in azienda nella cittadina a circa quaranta chilometri dalla sua Gela, dopo il superamento di test e colloqui, a seguito della candidatura per posizioni aperte sul portale aziendale. “È stata una notizia inaspettata – dichiara – e sin da subito ho ricevuto supporto e collaborazione da parte di tutti. Grazie ai colleghi sto imparando un lavoro che mi appassiona ogni giorno di più”.

Il progresso tecnologico

La cittadina del Nisseno ha accolto il ventunenne gelese con calore e anche se la sua giovane età all’inizio poteva lasciare sorpresi, nella sede di via Altovino sono diverse le risorse under trenta. “La comunità riesina si è mostrata felice di vedere volti così giovani – prosegue lo sportellista – e anche tra noi colleghi, le varie generazioni rappresentate viaggiano insieme, al passo del progresso tecnologico”. Il contatto con il pubblico per Lorenzo è una delle fonti di soddisfazione. “Il rapporto di fiducia che si instaura e la possibilità di essere concretamente d’aiuto – prosegue Lorenzo – sono fattori fondamentali per questo lavoro. Sarà che sin da bambino gironzolavo nell’attività commerciale di famiglia a Gela, parlando con disinvoltura con i clienti di qualsiasi età, ma sento che oggi nel suo piccolo quella è stata una esperienza utile”.

Il percorso di studi

Studente lavoratore, Lorenzo non ha mai smesso di investire nel proprio futuro. Iscritto all’università di Enna, si appresta a frequentare l’ultimo anno di Tecnologie per il Costruito e la Sostenibilità Ambientale. “La scelta di questo corso di laurea è stata guidata dall’importanza che oggi rivestono le tematiche green e la necessità di fare la mia parte”.

I pannelli fotovoltaici

È stata dunque una piacevole sorpresa scoprire che proprio l’ufficio postale di Riesi è stato tra le prime sedi siciliane di Poste Italiane a dotarsi di un impianto fotovoltaico. Installati nell’ambito del progetto Polis, i 126 pannelli hanno una produzione annuale stimata di 73mila chilowattora e in alcuni periodi dell’anno possono garantire l’autosufficienza energetica della sede riesina. “Da un monitor affisso in sala pubblico è possibile addirittura seguire la produzione di energia elettrica giornaliera e scoprire a quanti alberi piantati corrispondono le tonnellate di co2 risparmiate. Nello specifico, dall’impianto abbiamo già prodotto oltre 100.000Kwh e risparmiato Co2 pari 64 alberi. Sono orgoglioso di far parte di un’azienda che oggi ha a cuore uno sviluppo sostenibile e crede nell’energia rinnovabile – conclude Lorenzo – È uno sguardo verso un futuro in cui mi ritrovo pienamente”.