Poesia e letteratura: emesso un francobollo dedicato a Ibn Hamdis
Filatelia

Poesia e letteratura: emesso un francobollo dedicato a Ibn Hamdis

di
Un nuovo francobollo per le “Eccellenze del patrimonio culturale italiano”, dedicato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis

Poste Italiane comunica che viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “le eccellenze del Patrimonio culturale italiano” dedicato a Ibn Hamdis, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1.35€.

Caratteristiche grafiche e artistiche del francobollo

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico. Bozzetto a cura di Emanuela L’Abate. La vignetta raffigura una pianta di arancio liberamente ispirata a un verso del poeta arabo-siciliano dell’XI secolo Ibn Hamdis riportato in basso: “VEDEVAMO I SUOI ARANCI SUI RAMI ONDEGGIANTI CHE MOVEANO AGITATI DAL VENTO”. Sulla destra, è rappresentata la Triscele, simbolo della Sicilia, con il mare tratteggiato sul fondo. Completano il francobollo la legenda “IBN HAMDIS, SIRACUSA 1055 – MAIORCA 1133”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B zona 1”.

Dove acquistarlo e annullo primo giorno

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso l’ufficio postale di Roma 62.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito www.filatelia.poste.it.