Poste Italiane ottiene il primato in un’indagine di Altroconsumo nella quale è stato messo a confronto l’indicatore dei costi complessivi annui e le singole voci di costo in un anno dei conti correnti.
Un successo in tutte le categorie
E i risultati, come sottolineato in un servizio andato in onda sul TG Poste, sono davvero eccellenti: Poste Italiane, infatti, è risultato l’istituto più conveniente nelle tre categorie prese in esame dalla ricerca (famiglie, pensionati e giovani). In particolare, con un costo di 98,15 euro in calo del 33%, Poste Italiane ha ottenuto la prima posizione nella categoria conti correnti riservati alle Famiglie, precedendo alcuni tra i più noti istituti bancari. Stesso risultato nella categoria Pensionati, con 89,15 euro, in calo del 35%, con l’azienda guidata dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante che ha ottenuto, anche in questo caso, la leadership. Successo significativo per Poste Italiane anche nella categoria Giovani, con un costo di circa 29 euro, in calo del 17%.
Un punto di riferimento per i clienti
Il contesto attuale, caratterizzato da un lato da evoluzioni tecnologiche e sociali che modificano profondamente i modi di risparmiare degli italiani, e dall’altro dalla diffusione sempre più ampia dell’e-commerce, hanno spinto Poste Italiane a implementare una strategia basata sull’innovazione continua, in modo da poter anticipare e guidare il cambiamento, lungo l’intera catena del valore, sostenendo la crescita del Paese. Per l’azienda, dunque, innovare significa rispondere alle evoluzioni dei bisogni dei cittadini, con nuove proposte e soluzioni, offrendo ai clienti un’esperienza unica e distintiva. In particolare, in un momento di transizione delle banche e nel pieno del boom dei pagamenti digitali, dunque, Poste Italiane, come emerso dall’indagine di Altroconsumo, si conferma ancora una volta vicina alle esigenze dei propri clienti.
Qui sopra, il servizio del TG Poste