Quasi il 40% delle famiglie ha pianificato le vacanze, è il dato più alto dal 2019
Associazioni

Quasi il 40% delle famiglie ha pianificato le vacanze, è il dato più alto dal 2019

di
Secondo l’indagine “Outlook Italia 2025” realizzata da Confcommercio-Censis, nel 2024 la quota era al 26,2%. Scende il numero di indecisi e di chi non partirà

Cresce la quota di famiglie italiane che ha già pianificato le vacanze estive: il 37,7% nel 2025, in netto aumento rispetto al 26,2% dell’anno scorso. È il dato più alto dal 2019 e si accompagna a un calo del numero degli indecisi (28,6%) e di chi non partirà (33,6%). È quanto emerge dall’indagine “Outlook Italia 2025” realizzata da Confcommercio-Censis.

Le scelte delle famiglie

Le rinunce restano elevate soprattutto tra chi ha meno risorse (41,8% delle famiglie a basso reddito) e al Sud (38,8%). Il motivo principale del “no” alle vacanze è la mancanza di risorse economiche (53,5%), seguita da problemi di salute e dal caro-prezzi stagionale. Chi partirà, lo farà per lo più in Italia (76%): il 68,1% con lo stesso budget degli anni precedenti, il 22,8% con un budget ridotto, solo il 9% potrà spendere di più. Gli alloggi più scelti sono hotel (41,7%), B&B o agriturismi (37,7%), seconde case (14,8%).