Poste: a Monza l’aumento dei pacchi raggiunge il +23%
Logistica e Servizi Postali

Poste: a Monza l’aumento dei pacchi raggiunge il +23%

di
Novanta nuovi ingressi negli ultimi otto mesi nei nove centri di distribuzione del territorio

Poste Italiane rafforza la propria rete logistica nella provincia di Monza e Brianza con l’ingresso in servizio, nel mese di maggio, di 25 nuovi portalettere per consolidare la struttura organizzativa e far fronte al significativo aumento dei volumi di pacchi consegnati sul territorio. Questi nuovi ingressi vanno ad aggiungersi ai 65 portalettere già assunti lo scorso ottobre per un totale di 90 nuove assunzioni negli ultimi otto mesi.

La selezione del personale

La selezione ha coinvolto personale con esperienza pregressa in azienda, che aveva già ricoperto il ruolo di portalettere o addetto allo smistamento con uno o più contratti a tempo determinato per almeno sei mesi. Una scelta che valorizza le competenze acquisite sul campo e rappresenta un passo concreto verso la stabilizzazione occupazionale.

I numeri

Le nuove assunzioni si inseriscono in un contesto di forte crescita: nei primi tre mesi del 2025, il Gruppo – guidato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante – ha consegnato 77 milioni di pacchi a livello nazionale, con un incremento dell’8,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. In provincia di Monza, l’aumento dei pacchi consegnati ha raggiunto il +23%, confermando la centralità del territorio nel sistema logistico di Poste Italiane.

La flotta

Poste Italiane in provincia di Monza può contare su una rete logistica composta da 9 Centri e presidi di distribuzione, supportata da una flotta di circa 250 mezzi, di cui circa il 50% interamente green. A questo si affianca la rete Punto Poste, che include oltre 18.000 punti di ritiro in tutta Italia tra attività commerciali e Lockers. Nella sola provincia di Monza sono presenti 154 esercizi aderenti – tabaccherie, bar, cartolerie ed edicole – che offrono servizi di ritiro e spedizione con orari estesi e maggiore flessibilità.

Le politiche del lavoro

Le politiche attive del lavoro concordate con le Organizzazioni Sindacali e le assunzioni avviate rappresentano un tassello importante nel piano industriale del Gruppo: un modello di recapito sempre più orientato all’innovazione, alla sostenibilità e alla vicinanza ai cittadini, capace di cogliere appieno le opportunità offerte dal mercato in continua evoluzione.