Quarta tappa di EDUFinTOUR Road Show 2025: una delle iniziative con cui Poste Italiane contribuisce alla diffusione della cultura economica per i cittadini, attraverso una serie di incontri gratuiti di educazione finanziaria in presenza. All’incontro, tenuto presso la Sala Conferenze del Polo Culturale di Villa Amendola in via Due Principati 202, ha partecipato anche la sindaca di Avellino Laura Nargi.
I temi del tour
Trattando il tema della gestione dell’economia personale e familiare, gli esperti di Poste Italiane hanno trattato diversi argomenti come credito, investimenti, protezione, previdenza e passaggio generazionale trovando spunti di dialogo con i partecipanti su come rendere efficiente la gestione della finanza personale attraverso un uso consapevole del denaro e il contatto costante con il proprio consulente finanziario.
L’educazione finanziaria sul sito di Poste
L’Azienda dedica all’educazione finanziaria dei cittadini anche un ampio spazio sul sito posteitaliane.it accessibile a tutti e fruibile gratuitamente in diverse forme (podcast, videopillole e guide). Un esempio è la nuova sezione “A scuola di economia” interamente dedicata agli alunni della scuola primaria e quelli della scuola secondaria di primo grado, dove attraverso semplici storie e guide scaricabili vengono introdotti in modo semplice e divertente i concetti base della finanza. L’iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze dei cittadini e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.