Tag: centenari

I nostri centenari: Pierina, il lavoro di Poste e i calcoli a mente

I nostri centenari: Pierina, il lavoro di Poste e i calcoli a mente

La centenaria Pierina, dna postale, e i suoi ricordi da sportellista di Poste Italiane
I nostri centenari: l’orologio di Antonino

I nostri centenari: l’orologio di Antonino

La storia di Antonino, nato a Messina nel 1923 e trasferito al Nord per lavoro, e di un regalo particolare
I nostri centenari: la storia di Maria, da Tripoli a Roma

I nostri centenari: la storia di Maria, da Tripoli a Roma

Maria è entrata in Poste negli anni Settanta dopo essere rimpatriata con la sua famiglia da Tripoli, dove viveva dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale
Dialogo e confronto: la ricetta vincente di Poste a Caltagirone

Dialogo e confronto: la ricetta vincente di Poste a Caltagirone

Nel Centro di distribuzione in provincia di Catania operano un team di oltre 20 risorse e un personale di staff interamente al femminile
I nostri centenari, Giuseppina, il punto di riferimento dei profughi russi

I nostri centenari, Giuseppina, il punto di riferimento dei profughi russi

Giuseppina ricorda di essere stata «tra le prime ad inaugurare l’uso della macchina per le raccomandate che prima venivano registrate manualmente
I nostri centenari: Ugo, “il postino” per tutta la vita

I nostri centenari: Ugo, “il postino” per tutta la vita

Entrato in servizio nel 1955, oggi ha 101 anni e la gente lo saluta ricordandolo sempre come “il postino”
I nostri centenari, il postino Ermelindo: “Avevamo solo le nostre gambe, ma non ho mai mancato un recapito”

I nostri centenari, il postino Ermelindo: “Avevamo solo le nostre gambe, ma non ho...

Superato il traguardo dei cent’anni, Ermelindo ha raccontato le difficoltà e il fascino di un mestiere che il tempo ha cambiato
I nostri centenari: Rosetta e il legame mai interrotto con Poste

I nostri centenari: Rosetta e il legame mai interrotto con Poste

Siciliana, classe 1923, Rosalia detta Rosetta ha creduto fin da giovane nell’emancipazione femminile attraverso l’indipendenza economica. Ecco i suoi ricordi
Il demografo Rosina: i centenari di Poste raccontano come è cambiata l’Italia

Il demografo Rosina: i centenari di Poste raccontano come è cambiata l’Italia

“È la generazione protagonista del boom economico, dell’allargamento del sistema di welfare, dei nuovi diritti sociali, della previdenza e del lavoro” spiega Rosina
I nostri centenari: Noemi, le lettere dei prigionieri e i calcoli a mano

I nostri centenari: Noemi, le lettere dei prigionieri e i calcoli a mano

Noemi Sacchi ha 101 anni ed è una dei centenari di Poste Italiane. In Poste ha lavorato per 36 anni e ha conosciuto il futuro marito

Il Nostro Lavoro