La piattaforma dei dentisti per la formazione in odontoiatria
Tootor è la piattaforma per risolvere i dubbi pratici e clinici dei dentisti e dei professionisti dell’odontoiatria
La ricerca per dare nuova vita alla plastica monouso di mascherine e camici
Un progetto proposto dai ricercatori e professori del DEIM dell’Università della Tuscia con la collaborazione dei ricercatori del gruppo di ricerca Virtualization and Knowledge dell’Università degli studi di Bergamo
La sfida di un’Europa della sanità parte dalle Malattie Rare
È questo il messaggio emerso durante l’evento dal titolo “Gli stati generali sulle Malattie Rare della città di Padova”, organizzato dall’Azienda Ospedale-Università di Padova
Il primo distretto turistico montano della Regione Marche è realtà
Firmato un protocollo di intesa che ha decretato la nascita del primo distretto turistico dei Monti Sibillini della Regione Marche
Il più grande eco-murales anti smog del Sud è a Napoli
Promosso dalle B Corp italiane a Napoli in collaborazione con Yourban2030 e firmato dallo street artist Zed1
A Manfredonia il ritorno del laboratorio di scrittura ironica
Dal 7 aprile è tornato, in presenza e online, il laboratorio di scrittura ironica della compagnia Bottega degli Apocrifi condotto dalla drammaturga Stefania Marrone
Benevento, un nuovo ambulatorio di neurologia
Dedicato ai degenti portatori di patologie neurologiche e ricoverati presso l'Unità Operativa di Medicina dell’Ospedale Fatebenefratelli
Scuola e università per uscire dal gender gap
Posizione condivisa da Women for Oncology Italy, secondo cui risulta fondamentale un aiuto istituzionale
La prossima frontiera del mercato immobiliare si chiama Metaverso
Un nuovo mercato è destinato a crescere e riguarda gli investimenti nei terreni virtuali
Innovazione, il coding arriva a scuola
Torna il progetto High Tech High School finalizzato all’apprendimento del coding e alla crescita professionale degli sviluppatori