Il futuro dell’ospitalità passa dall’innovazione. È il tema al centro degli appuntamenti di Hospitality Digital Space, fino al 4 febbraio in live streaming. Al centro dell’evento organizzato da Riva del Garda Fierecongressi temi di attualità e consigli concreti e case history per riadattare il proprio business alle esigenze di una normalità, non solo nuova, ma migliore. Un’edizione “spartiacque”, come la definisce il presidente di Riva del Garda Fierecongressi, Roberto Pellegrini, che spazierà su temi come food e beverage, design, tecnologia. “Un appuntamento nato come evento locale – prosegue Pellegrini – che piano piano si è collocato sul podio degli eventi fieristici nazionali legati all’ospitalità”. Forte dei numeri dello scorso anno, con 600 aziende coinvolte, più di 20 mila operatori e quasi 10 mila presenze di pubblico generico, quest’anno sono attesi 70 momenti diversi e più di 100 relatori. Soprattutto sarà un’occasione per fare il punto, ancora nel pieno della pandemia, sullo stato del turismo e del settore fieristico-congressuale.
Made in Italy: al via il salone dell’accoglienza “Hospitality”
Al centro dell’evento online temi di attualità: dal food al beverage, al design, alla tecnologia, oltre a consigli concreti e case history per riadattare il proprio business alle esigenze di una normalità