Tag: coronavirus
Il Paese dopo il sisma: quando il servizio postale segna il ritorno alla vita
Dal terremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria nel 1908, passando per l’Irpinia e L’Aquila, Poste ha rappresentato un sollievo per le comunità colpite
In prima linea contro il virus nel Lodigiano: “Una forma di rispetto per l’intera...
Durante il lockdown i colleghi degli Uffici Postali della prima zona rossa sono diventati un punto di riferimento per tutti: “Ci siamo sentiti in dovere di aiutare i cittadini”
“Uniti contro il Covid, abbiamo sostenuto i clienti in difficoltà”
Donata Cobianchi, direttore dell’UP di Casalpusterlengo, è diventata un simbolo: il 2 marzo, nel pieno della pandemia, si è offerta volontaria per pagare le pensioni in una Codogno blindata
Poste fondamentale per l’Italia prima, durante e dopo l’emergenza
Una grande rete di distribuzione, di servizi e di formazione: il Gruppo ha messo in campo risorse economiche, organizzazione e le sue persone confermando la vocazione di pronto soccorso sociale
Massimo Boldi: “Un grazie a chi ha lavorato duro durante l’emergenza sanitaria”
Parla il comico: "Anche ora che indossiamo la mascherina il mio rapporto di affetto con lavoratori come medici, portalettere o panettieri non cambia"
Paolo Mieli: “I portalettere sono i messaggeri delle emozioni”
Lo storico e giornalista ripercorre il ruolo delle Poste nella storia d’Italia: “Nella loro dimensione moderna le Poste sono fondamentali: danno una garanzia sulla trasmissione dei messaggi"
Le Persone di Poste protagoniste sui media nei mesi del lockdown
In tutta Italia le coraggiose testimonianze dei nostri colleghi hanno trovato ampio spazio sulla stampa, in televisione e su Internet