Tag: Editoria
Editoria: torna a crescere la produzione libraria, stabili i lettori
Ad aver letto almeno un libro nell’ultimo anno è il 40,8% della popolazione di 6 anni e più, valore in linea con quello del 2020 (41,4%)
Libri, sono 147 gli editori italiani alla Buchmesse di Francoforte
Il più importante appuntamento al mondo dedicato all'editoria e al mondo dei libri si terrà in Germania dal 19 al 23 ottobre
Editoria: nei primi sei mesi del 2022 venduti 46 milioni tra saggi e romanzi,...
Dopo un 2021 da record, l’editoria di varia segna una battuta d’arresto ma rispetto al periodo pre-pandemia il confronto resta ampiamente positivo
Libri: crescono i piccoli editori, in due anni vendite aumentate di 100 milioni di...
A tanto ammonta la crescita a prezzo di copertina della media e piccola editoria nei canali trade (libreria, online e grande distribuzione) in questi primi 11 mesi dell’anno, rispetto al 2019
Editoria: cresce l’export dei libri italiani in Europa
Nel 2020 i titoli ceduti in Europa sono stati 5.914, in crescita dell’8% rispetto all’anno precedente, pari al 69% del totale mondiale
Un nuovo portale dedicato agli scrittori
Il sito intende creare uno spazio in cui riunire tutti gli scrittori italiani, realizzando un elenco che raccolga gli scrittori d’Italia, indipendentemente dalla loro fama
Il mercato del libro in ripresa: per gli editori “un buon segnale per tutta...
Da metà giugno, gli italiani sono tornati a comprare in librerie e grande distribuzione quanto nell’anno precedente, mentre gli acquisti online sono aumentati rispetto al 2019
Editoria ancora in difficoltà, in Europa bene solo la Germania
Indagine Mediobanca: nel 2018 giro d'affari mondiale giù a -3,4%
Editoria, emergenza biblioteche scuola: spesa studente a 1,13 euro
Se ne parlerà a "Più libri più liberi" a Roma l'8 dicembre
Editoria: il 2019 anno nero per giornali, in edicola ricavi -10%
Fenagi Confesercenti: mai così male negli ultimi cinque anni