ufficio postale cinese
Attualità

Prato: parla l’operatrice dell’Ufficio Postale, riferimento della comunità cinese

di
Valentina ha perfezionato la lingua a Pechino prima di tornare in Italia e trovare lavoro a Poste Italiane: “Devo ringraziare l’azienda per l’opportunità”

All'ufficio postale si parla cinese. Il progetto multilingua di Poste Italiane nasce con l’obiettivo di offrire un servizio focalizzato sulle esigenze del target degli stranieri. L’idea è di proporre l’ufficio postale come luogo di inclusione sociale, spazio nel quale trovino significato parole come accoglienza, integrazione, prossimità e dialogo. Ne sono un esempio le parole di Valentina, dipendente dell’azienda, intervistata dal TG Poste.

La laurea a Torino

La ragazza lavora presso l’ufficio postale di Prato, città nella quale, come è noto, esiste una comunità cinese molto numerosa: “Ho scelto di studiare il cinese perché pensavo che la conoscenza di questa lingua potesse aprirmi varie possibilità lavorative – racconta Valentina ai microfoni del TG Poste - e in effetti così è stato, perché dopo essermi laureata a Torino in Lingue e Culture dell’Asia dell’Africa e aver frequentato a Pechino un nuovo corso per il perfezionamento dei miei studi, sono tornata in Italia e ho risposto a un annuncio di Poste Italiane. L’azienda cercava persone che parlassero la lingua cinese. Quindi, dall’essere studentessa – aggiunge la giovane dipendente – sono immediatamente passata a essere una lavoratrice a tutti gli effetti. Devo ringraziare Poste per l’opportunità che mi ha dato”.

Una presenza preziosa

In quella che viene definita la “Chinatown” italiana, ovvero Prato, è davvero importante conoscere il cinese, perché gran parte delle persone che provengono dalla Cina e che si sono stabilite qui non parlano l’italiano e dunque vi è la necessità che qualcuno possa aiutarli ad interagire con la realtà che li circonda. Ed è così che nell’ufficio postale monoetnico di Prato 4 c’è già chi, cliente abituale, è a conoscenza della preziosa presenza di Valentina, mentre, per tutti gli altri, la sorpresa è davvero grande nello scoprire che esiste una figura professionale in grado di servirli al meglio. Tra i servizi offerti dalle Poste, i più richiesti dagli stranieri riguardano la gestione del risparmio, l’invio di corrispondenza, il money transfer, le offerte di telefonia mobile e di polizze assicurative. Resta sempre utilizzatissimo il servizio di spedizione pacchi: a volare in tutto il mondo sono soprattutto regali, cibo, vestiti, scarpe, accessori.

Qui sopra, il servizio del TG Poste