Tag: Occupazione

Congedi per i genitori: dal governo nuove misure per conciliare vita e lavoro

Congedi per i genitori: dal governo nuove misure per conciliare vita e lavoro

Dal congedo di paternità obbligatorio all’aumento dell’età del bambino per cui richiedere l’astensione dal lavoro facoltativa: ecco le novità approvate dal Consiglio dei ministri
Nel mese di febbraio aumenta l’occupazione

Nel mese di febbraio aumenta l’occupazione

Rispetto a gennaio 2021 si registrano quasi 850 mila occupati in più con il tasso di occupazione che sfiora il 60%: per l’Istat si tratta di un record
Occupazione: nel 2021 quasi 2 milioni di assunzioni grazie agli incentivi

Occupazione: nel 2021 quasi 2 milioni di assunzioni grazie agli incentivi

Secondo il Focus Inps l’incidenza è quindi passata dal 9% del 2019 al 16% nel 2020 e al 25% nel 2021
Dalla sanità alla manifattura: ecco l’identikit delle imprese femminili

Dalla sanità alla manifattura: ecco l’identikit delle imprese femminili

Il 40% delle imprese che operano nel settore dei lavori domestici è femminile, così come il 38% di quelle attive nella sanità, mentre quasi 1 impresa su 3 è femminile nei servizi di alloggio e ristorazione e di istruzione
Nel 2021 l’occupazione in Italia è cresciuta più della media europea

Nel 2021 l’occupazione in Italia è cresciuta più della media europea

Il tasso di occupazione dell’Italia è salito dell’1,5% su base annua, contro l’1,2% dell’Unione Europea
Meritocrazia e passione: il racconto delle donne di Poste

Meritocrazia e passione: il racconto delle donne di Poste

Il personale femminile di Poste Italiane a confronto con le sfide quotidiane, affrontate con successo grazie allo spirito di squadra
Occupazione: competenze digitali richieste per tre assunzioni su cinque

Occupazione: competenze digitali richieste per tre assunzioni su cinque

Nel 2021 le imprese hanno domandato competenze digitali di base per la comunicazione visiva e multimediale a 2,8 milioni di profili professionali ricercati
In Poste 25mila ingressi. Sarà neoassunto un lavoratore su quattro

In Poste 25mila ingressi. Sarà neoassunto un lavoratore su quattro

I nuovi assunti avranno competenze utili a supportare lo sviluppo di un business in continua evoluzione
competenze dei lavoratori

Imprese e PA: l’Università di Torino certifica le competenze dei lavoratori

Il progetto offre a tutti gli over 25 la possibilità di certificare le proprie competenze, maturate anche in ambiti non formali, con la possibilità di integrarle e perfezionarle
Nuove regole sulla cassa integrazione: tetto di 1.199 euro uguale per tutti

Nuove regole sulla cassa integrazione: tetto di 1.199 euro uguale per tutti

Una circolare dell’Inps sugli ammortizzatori sociali chiarisce che l’importo massimo dell’assegno sarà per tutti pari a 1.199 euro mensili lordi senza le distinzioni previste fino all’anno scorso

Il Nostro Lavoro