Roma: nell’ufficio postale multietnico di Piazza Dante si parla anche il cinese

Gli uffici postali multietnici rappresentano un luogo di fondamentale importanza sul territorio per tutte le persone straniere che vivono o trascorrono qualche giorno di vacanza nel nostro Paese. Il TG Poste si è recato nel cuore di Roma, nel Rione Esquilino, dove, tra Piazza Vittorio e lo storico mercato della zona, in un ambiente colorato e inclusivo, è ubicato l’ufficio postale multietnico di Piazza Dante, punto di riferimento per i tanti stranieri che vivono o transitano nella zona.

Un presidio di accoglienza

“Siamo felici di rappresentare una realtà in grado di offrire un supporto concreto a tutte le persone straniere che visitano il nostro ufficio – ha sottolineato al TG Poste Cecilia Coppola, Direttrice dell’UP di Piazza Dante – fornendo il miglior servizio possibile e mettendo loro a disposizione dei colleghi specializzati che parlano, ad esempio, sia inglese sia cinese”. La direttrice ha passato poi in rassegna le caratteristiche dell’ufficio, strutturato su cinque sportelli, ciascuno dedicato a un singolo idioma.

Professionalità al servizio della clientela

Tra i bisogni più sentiti dai clienti, ecco la richiesta di acquisto di francobolli o la necessità di aprire un conto corrente. In quest’ultimo caso, gli addetti che lavorano all’interno dell’ufficio postale multietnico di Piazza Dante a Roma sono in grado di aiutare il cliente straniero nella scelta e nella presentazione della documentazione necessaria per instradare la pratica. Ma, dalla telefonia alle carte di pagamento, sono davvero numerosi i servizi che ogni giorno vengono richiesti da questa clientela così particolare.

Qui sopra, il servizio del TG Poste