Previdenza

Poste Italiane: pensioni in pagamento dal 1° giugno

È possibile ritirare la pensione negli Uffici Postali e nei Postamat di tutta Italia
inps congedo

Le istruzioni dell’Inps sul nuovo congedo: domande al datore di lavoro

Le nuove regole per i papà lavoratori e i genitori che possono chiedere il congedo fino al compimento del 12esimo anno dei figli
poste protezione

Poste aiuta a riflettere sull’importanza della protezione

All’Ufficio Postale di Piazza San Silvestro a Roma il convegno di Educazione Finanziaria di Poste Italiane sul tema “L'individuazione dei rischi che si corrono nel corso della vita e l'assicurazione”
Poste Vita, il risparmio assicurativo è la protezione ideale nei momenti di crisi

Poste Vita, il risparmio assicurativo è la protezione ideale nei momenti di crisi

Le parole di Andrea Novelli, amministratore delegato e direttore generale di Poste Vita e presidente di Poste Assicura, durante l’Insurance Day 2022
lavoro domestico

Lavoro domestico: i datori superano quota un milione nel 2021

Il numero di datori di lavoro domestico è cresciuto del 4,4% rispetto al 2020 e del 13,3% rispetto al 2019
Farina: “Il settore delle assicurazioni è capace di affrontare congiunture complesse”

Farina: “Il settore delle assicurazioni è capace di affrontare congiunture complesse”

La presidente di Ania all’Insurance Summit 2022: “Le ragioni dell'ottimismo devono prevalere rispetto a quelle della legittima preoccupazione”
consulente digitale inps

Pensioni: 200mila accessi per il consulente digitale dell’Inps

La sperimentazione ha fatto registrare una crescita di quasi il 10% delle domande di quattordicesima e di oltre il 20% sui supplementi di pensione
inps congedi

Inps: al via le nuove norme per i congedi, 10 giorni obbligatori ai neopapà

Le regole in vigore dal 13 agosto: sale a 9 il numero di mesi di congedo facoltativo indennizzabili al 30% entro i 12 anni di vita di ogni figlio
importo pensioni

Pensioni: nel 2021 l’importo medio è di 1.203 euro

Sono 877.724 le pensioni con decorrenza 2021: di queste, 490.097 sono riferite a donne, per un importo medio mensile di 1.018 euro, e 387.627 a uomini, con 1.436 euro mensili
Lavoratori domestici: 18mila registrazioni all’Inps in più nel 2021

Lavoro domestico: 18mila registrazioni all’Inps in più nel 2021

Nel 2021 i lavoratori domestici con contributi all’Inps sono stati 961.358, con un incremento dell’1,9% rispetto al 2020

Il Nostro Lavoro