Consumi: in Italia quasi 4.000 aziende di distributori automatici
Le vending machine installate nel nostro Paese hanno superato le 835 mila unità e le consumazioni si sono attestate a circa 4 miliardi per un giro d’affari di 1,5 miliardi di euro
World Obesity Day: la prevenzione parte dalle scuole
Parlano gli insegnanti che hanno partecipato all’iniziativa Feel Good promossa da Cittadinanzattiva: “I ragazzi hanno molte fragilità, bisogna aiutarli ad affrontare fenomeni come quelli del body shaming”
Eurozona: in crescita la fiducia dei consumatori
La stima flash della Commissione europea sull’indicatore della fiducia dei consumatori europei vede una ripresa di 0,6 punti percentuali nell’eurozona e di 0,4 punti nell’Ue nel mese di febbraio
L’impegno di Adoc per i consumatori: “Così educhiamo agli acquisti consapevoli”
Intervista alla presidente di Adoc Anna Rea e alla vicepresidente Laura Pulcini: “Ci impegniamo a difendere le persone più fragili”
Unione Europea: via libera del Consiglio alla direttiva sulle informazioni ingannevoli
La direttiva ha l’obiettivo di rafforzare i diritti dei consumatori nell’ambito della transizione verde
Banconote rovinate o fuori corso: vademecum per i consumatori
Le banconote da sostituire possono essere presentate presso una delle filiali della Banca d’Italia presenti presso tutto il territorio nazionale
Immobili: fiducia in risalita, aumentano del 13,8% i consumatori intenzionati a comprare casa
L’andamento delle locazioni e la riduzione del tasso di interesse sui mutui spingono a pianificare l’acquisto
Intelligenza artificiale e risparmio energetico: cresce il mercato della Smart Home
Secondo un’indagine del Politecnico di Milano i consumatori hanno aumentato del 5% la spesa nella “casa intelligente”
Dalla transizione verde 30 milioni di posti di lavoro nel mondo entro il 2030
Il percorso verso un’economia più sostenibile dal punto di vista climatico e ambientale, promosso da consumatori, investitori e istituzioni, accelererà la trasformazione verde delle aziende
Consumi digitali: gli italiani spendono 3,6 miliardi, +5% in un anno
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano a spingere il settore sono soprattutto l’informazione, i video di intrattenimento e i contenuti musicali