Ricordi di Poste: “Orgoglioso di indossare la divisa e di aiutare chi era in...
Per ben 31 anni Giuseppe Proietti è stato il postino di Penna in Teverina, dove era considerato una figura di riferimento al pari del sindaco, del parroco e del dottore
Testimoni di un’azienda al femminile: “Il lavoro a Poste mi ha permesso di impegnarmi...
Sono diverse le storie di donne di successo in Poste Italiane. Una di queste viene da Orbetello, in provincia di Grosseto, e riguarda Daniela Benedetti, che alterna il suo lavoro nell’azienda con l’impegno sociale
Le nostre storie: Sportello LIS, così l’Ufficio Postale parla la lingua dei segni
La sperimentazione del progetto prevede l’utilizzo di personale in grado di esprimersi nella lingua italiana dei segni sia per tutte le attività di sportello, sia per quelle della sala di consulenza
La storia di Giorgia: “Io consulente mobile di Poste, aiuto i clienti a costruirsi...
Il lavoro della consulente mobile nei Comuni della campagna trevigiana, dove ormai la conoscono bene: “Posso aiutare le persone con i loro risparmi solo se siamo sinceri gli uni con gli altri”
“Grazie Poste”: il telegramma del cliente e la soddisfazione all’ufficio postale
Al TG Poste il racconto di Sabrina, direttrice dell’ufficio postale di Casalini, in provincia di Brindisi, che parla di un telegramma di ringraziamento ricevuto
L’arte di Michele, dipendente di Poste: un writer doc
Michele, oltre ad essere un dipendente di Poste Italiane, è anche un writer affermato: “La mia passione è l’arte in generale, in particolare i murales”
Ricordi di Poste: la nostalgia del “pôstin” Michele
Da Genova una commovente testimonianza accompagnata dalla poesia in dialetto scritta da una collega portalettere
Tornato nel comune d’origine grazie a Poste: “Felice di lavorare tra chi mi ha...
Poste Italiane ha reso realtà il sogno di Pietro Cannatelli, che a soli 23 anni dirige l’ufficio di Sorianello, in provincia di Vibo Valentia
Ricordi di Poste: Giuliano tra gli “angeli del fango” nell’Alluvione di Firenze
Il ricordo toccante di un ex dipendente che prese parte ai soccorsi a Firenze dopo l’alluvione del 1966: “Aiutammo la popolazione distribuendo acqua potabile”
Da Lecce a Brunico: la favola di Francesca, diventata realtà grazie a Poste Italiane
La giovane è partita dalla Puglia per lavorare come portalettere a Brunico, in provincia di Bolzano, posto che ha ottenuto grazie anche allo studio della lingua tedesca