A Reggio Calabria la comunità si stringe a Poste da oltre un secolo
l’Ufficio Postale e i portalettere di Archi a Reggio Calabria - dal 1900 - sono una figura istituzionale alla quale rivolgersi per ogni tipo di necessità
Video storici: la Befana c’è per tutti
Il ministro delle Poste e telecomunicazioni incontra le famiglie dei post telegrafisti e dona un regalo ai piccini
Le nostre storie: Poste e arte per il territorio all’Ufficio Postale di Salaparuta
Nel servizio di TG Poste l’intervento artistico all’Ufficio Postale del paesino in provincia di Trapani, all’interno del progetto P.A.I.N.T.
Video storici: “La buca delle lettere”
Feritoie ricavate da una parete. Piastre metalliche. Facce di animali. La storia della buca delle lettere
Video storici: “I Palazzi delle Poste”
Da quello di piazza San Silvestro a Roma, costruito per Roma capitale d'Italia, all'ufficio postale di Catanzaro con il murale di Mimmo Rotella: la nostra grande bellezza
Video storici: l’alluvione del 1966 Veneto e Trentino
Il personale di Poste assiste le comunità colpite con acqua e beni di conforto
Video storici: corsa ciclistica di fattorini a Roma
Franco Fagioli brucia tutti i colleghi sul tempo e vince con mezzo giro di vantaggio
Video storici: l’alluvione del 1966 in Toscana
I dipendenti di Poste Italiane assistono le comunità toscane colpite portando loro acqua e viveri
Video storici: il postino in alta montagna – prima parte
Prima parte del cortometraggio realizzato dal ministero delle poste e telecomunicazioni
Le nostre storie: Gaetano, il portalettere-amico tra i borghi umbri della Valnerina
Il ruolo fondamentale dei postini nei piccoli comuni e la riconoscenza della gente che lo aspetta ogni giorno nonostante le difficoltà del clima e delle strade