Tag: Bankitalia
Bankitalia: con i nuovi requisiti di autenticazione il rischio di frodi ridotto dell’80%
Secondo Bankitalia i requisiti di autenticazione forte del cliente possono ridurre il rischio di frode per i pagamenti eseguiti da remoto del 60%, mentre per quelli effettuati con moneta elettronica dell’80%
Finanza e ambiente, da Bankitalia input agli investimenti green
All’interno del Piano strategico 2023– 2025 di Bankitalia è previsto un programma per azzerare le proprie emissioni di gas serra, oltre che un impegno per indirizzare gli investimenti verso scelte green
Donne e cultura finanziaria: un convegno contro gli stereotipi di genere
Nel corso di un appuntamento organizzato dalla Banca d’Italia, si sono analizzate le strategie per migliorare la cultura finanziaria tra le donne italiane
Lavoro: la domanda di turismo spinge l’occupazione delle donne e nel Mezzogiorno
Secondo la nota di Bankitalia, la domanda di lavoro nel comparto infatti spinge l’occupazione delle donne e del Mezzogiorno
Bankitalia: urgente introdurre l’educazione finanziaria nelle scuole. Ecco l’impegno di Poste Italiane
Secondo la Banca d’Italia, occorre insegnare gli elementi di base dell’economia e della finanza nei percorsi scolastici con una maggiore pervasività
Nel 2020 sono calati di un terzo i fallimenti delle imprese
Secondo Bankitalia, nonostante il notevole calo del PIL, nel 2020 il numero di imprese fallite risulta significativamente inferiore agli anni precedenti
I consumi delle famiglie sono in recupero, per Bankitalia la vera svolta sarà in...
Il miglioramento del quadro sanitario, il graduale rientro dei prezzi dell’energia e la prosecuzione della ripresa dell’occupazione dovrebbero sancire il ritorno ai livelli pre-pandemici
Nel primo semestre il gettito Iva aumenta del 14%, i consumi delle famiglie salgono...
La differenza tra l’andamento dei consumi e quello dei versamenti dell’Iva sarebbe imputabile anche a una ripresa significativa della spesa per investimenti privati
Bankitalia: a settembre aumentano i prestiti concessi alle famiglie, +3,6% rispetto a un anno...
Il rapporto di Banca d’Italia “Banche e moneta: serie nazionali” mette in evidenza una crescita dei prestiti anche nei confronti delle società non finanziarie
Bankitalia: con il Covid cresce la propensione degli italiani al risparmio
Il fenomeno è associato a una maggiore incertezza sul lavoro, alla percezione di una crisi sanitaria più prolungata e a maggiori preoccupazioni per il rischio di una nuova pandemia