Tag: Sociale
Online i moduli per la Carta Acquisti: le domande negli Uffici Postali
La Carta Acquisti consente di ottenere un contributo per le spese alimentari, sanitarie e per le bollette
Volontariato: l’impegno del direttore dell’Ufficio Postale per i ragazzi con disabilità
Antonino Mallamaci è il direttore dell’ufficio postale di Varedo e, da anni, è impegnato in attività di volontariato al fianco di ragazzi con disabilità
Poste, l’impegno di Chiara Francesca per un’economia inclusiva: “Per il Papa siamo artigiani del...
La dipendente di Poste racconta: “Sto studiando l’impatto della gentilezza e dell’empatia sulle relazioni umane e sui risultati migliorativi che si ottengono con l’interazione e l’ascolto
Solidarietà: l’impegno di Poste Italiane per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Poste Italiane sarà al fianco del Banco Alimentare per la giornata di solidarietà in programma il 26 novembre garantendo il trasporto dei pacchi alimentari
A Poste Italiane l’attestazione “Diversity&Inclusion”
Il Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante è la prima società di grandi dimensioni del Ftse Mib certificata secondo lo standard Uni Iso 30415:2021
Poste: allo sportello di Vicenza 9 si parla la lingua dei segni
La testimonianza di Antonella: “Per le persone non udenti avere qualcuno che in ufficio sia a loro disposizione e in grado di comprenderli rappresenta un aiuto decisivo”
Palermo, allo sportello con la lingua dei segni: “Poste aiuta a superare le barriere”
La testimonianza di Marzia, operatrice di sportello, in occasione della Giornata internazionale delle lingue dei segni: “Il nostro è un modo di comunicare universale, tutti dovrebbero impararlo”
Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni: da Poste Italiane educazione digitale in LIS
Da Poste Italiane un nuovo webinar gratuito per navigare in rete in sicurezza con il linguaggio dei segni
Poste sostiene i centri estivi inclusivi per ragazzi disabili
Centri estivi inclusivi, per bambini con disturbi del neurosviluppo e non, con la Onlus “Le Ali dei pesci”
Assegno unico: il 30 giugno il termine ultimo per richiedere gli arretrati
Chi non ha ancora presentato la domanda per l'assegno unico e universale ha tempo fino al 30 giugno per ottenere anche il riconoscimento delle mensilità arretrate