Alimentare: Dop e Igp da record, valgono oltre 19 miliardi
Il comparto cibo Dop Igp sfiora gli 8 miliardi di euro (+9,7%), mentre il settore vitivinicolo supera gli 11 miliardi di euro
La storia del cinema attraverso i francobolli: il libro di riferimento per i collezionisti
“Cinema fermo posta” è un volume che racconta il cinema attraverso gli annulli dei vari paesi. L’approfondimento sul mensile Ciak
Poste, alle origini del CAP: un’invenzione di mezzo secolo fa oggi fondamentale per l’e-commerce
La curiosa storia del codice di avviamento postale: la crescita dei volumi di posta negli anni del boom economico portò alla sua nascita nel 1967. La sua promozione fu affidata a prestigiosi testimonial
Al via la seconda edizione del censimento permanente delle imprese dell’Istat
La rilevazione, spiega l'istituto, prenderà avvio il 21 novembre e coinvolgerà un campione di circa 280.000 imprese
Fisco, entrate in crescita del 10 per cento tra gennaio e settembre
Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-settembre 2022 sono cresciute complessivamente di circa 54 miliardi di euro
Imprese, grande attenzione alla transizione green per le aziende italiane
La sensibilità delle imprese verso la transizione green è significativa: il 45% presta un livello elevato di attenzione e un altro 41% un livello buono
Sostenibilità: dal riciclo degli imballaggi benefici per 1,5 miliardi
Il valore economico della materia recuperata è di 614 milioni di euro; l’indotto economico generato dalla filiera, invece, ammonta a 625 milioni
Consumi sostenibili: il 70% degli italiani preferisce un ristorante etico e green
Sapere che un locale è attento all'ambiente, utilizzando prodotti biologici, magari a km zero, e che riduce la sua impronta ambientale attraverso l'uso di energia green, può farlo preferire
Street art e Uffici Postali: il nostro museo “open air” nel nome di arte...
Viaggio d’autore tra street artist, opere e tecniche realizzative che hanno dato vita ai murales che abbelliscono i muri degli Uffici Postali dei Piccoli Comuni
Sociali e digitali: 160 anni dopo i portalettere restano un riferimento
Con le loro divise sempre riconoscibili, hanno accompagnato i principali stravolgimenti sociali della nostra storia confermando nel tempo il loro ruolo e impegno al servizio della comunità