Tag: Ambiente
Mobilità sostenibile: aumentano gli italiani che si spostano a piedi e in bicicletta
Gli italiani quando possono si spostano a piedi o in bicicletta “perché è importante per la salute”, ma per gli spostamenti quotidiani preferiscono ancora la propria auto
Cresce la sharing mobility, aumentano le flotte elettriche
I livelli di utilizzo dei servizi di vehiclesharing tornano a salire: i viaggi realizzati in sharing mobility sono stati in tutto 35 milioni circa, +61% rispetto al 2020
Sostenibilità: il 36% degli italiani la considera decisiva per il futuro
Per il 35% la priorità non è solo la tutela ambientale, ma sono fondamentali anche i temi della crisi climatica, oltre all’impatto e alle strategie di aziende e società
Tra decarbonizzazione e opportunità lavorative: a Milano la conferenza nazionale della mobilità elettrica
Incontri istituzionali e workshop di approfondimento scientifico in programma a Palazzo dei Giureconsulti. Tra i focus gli hub della mobilità
Dal 4 ottobre il Festival dello Sviluppo Sostenibile: Poste partner istituzionale dell’evento
Dal 4 al 20 ottobre 17 giorni di eventi con 800 iniziative promosse dalla società civile con il sostegno di Poste allo sviluppo sostenibile
Da Milano alle Maldive, un piano per salvare le barriere coralline
Una guida per il ripristino delle barriere coralline nelle Maldive curata dai ricercatori del Marine Research and High Education Centre dell’Università di Milano Bicocca
Borsa: il 94% delle società quotate in Italia riconosce l’importanza dei cambiamenti climatici
Un rapporto sulla “disclosure climatica” registra una crescente consapevolezza delle imprese quotate italiane per il cambiamento climatico, in particolare per quanto attiene alla mitigazione delle emissioni di gas serra
Nello storico Palazzo delle Poste di Bari un confronto su infrastrutture e mobilità sostenibili
Convegno organizzato dall’ACI: la produzione di motori ibridi o solo elettrici per anticipare l'obiettivo del 2035 deve essere la priorità
Studio della Ue: le emissioni dell’aviazione dimezzate durante la pandemia
Tra il 2005 e il 2019 numero voli era aumentato del 15%, con le emissioni in crescita del 34%
Rifiuti: Italia migliore dell’Unione Europea nella gestione del riciclo
Secondo Eurostat, si tratta di un aumento “notevole” rispetto agli 870 milioni di tonnellate del 2004