La nostra grande bellezza: l’estroso Palazzo delle Poste per le Olimpiadi invernali a Cortina...
La sede delle Poste era attrezzata per ogni necessità di comunicazione per cittadini e giornalisti: circa un mese prima dei Giochi arrivò da Roma il Ministro delle Poste Giovanni Braschi per l’inaugurazione
Rivivere la storia del calcio italiano attraverso i francobolli: un libro per collezionisti e...
Nel volume di Poste una raccolta di piccole grandi opere d’arte che ricordano vittorie e anniversari delle squadre italiane: imperdibile per gli appassionati di sport
Settecento anni dalla scomparsa di Dante, Poste Italiane celebra il Sommo Poeta con tre...
Una testimonianza da collezione per la ricorrenza festeggiata in tutta Italia nel 2021: ecco i tre francobolli che celebrano Dante Alighieri
Quel ponte tra Poste e le persone nella Genova che vuole rinascere
I nostri colleghi in prima linea raccontano due anni affrontati dopo il crollo del Ponte Morandi senza mai perdersi d’animo: ora la nuova struttura torna a riunire una città divisa
La nostra grande bellezza: il razionalismo del Palazzo delle Poste di Alessandria
L’edificio era stato costruito tra il 1939 e il '41 dall’architetto Franco Petrucci: oggi ospita le sedi operative e una miriade di opere d’arte
La posta prima dell’avvento della locomotiva: quando pensieri e oggetti viaggiavano sulle carrozze
A metà dell’Ottocento la comunicazione postale aveva conosciuto la sua prima svolta con i pacchi spediti alla velocità dei cavalli. Lo scrittore Massimo Cuomo nei panni di un portalettere che ritrova il diario di un suo avo
Poste fondamentale per l’Italia prima, durante e dopo l’emergenza
Una grande rete di distribuzione, di servizi e di formazione: il Gruppo ha messo in campo risorse economiche, organizzazione e le sue persone confermando la vocazione di pronto soccorso sociale
Dai vecchi bollettini ai servizi finanziari: il racconto di una Stella al Merito di...
La dirigente di Chieri fra i 64 dipendenti insigniti del riconoscimento da Mattarella per la dedizione al lavoro
Il racconto dell’Italia Unita attraverso le immagini e gli oggetti: viaggio nell’Archivio Storico di...
La sede romana di Piazza Bologna custodisce un tesoro di cimeli e testimonianze che ripercorrono la storia di Poste e del nostro Paese
Il Palazzo delle Poste di Trapani torna al suo splendore
Dopo tre anni sono terminati i lavori di restauro del prospetto principale grazie alla collaborazione tra Poste Italiane e la Sovrintendenza ai Beni Culturali