L’economista Gloria Bartoli: “Poste farà da traino allo sviluppo del digitale”
L’economista Gloria Bartoli, docente all’Università di Roma Tor Vergata: “Gli investimenti del PNRR andranno in porto se ci sarà un’alleanza tra pubblico e privato”
L’economista Panetta: “Poste ha valorizzato la presenza sul territorio con la sua strategia multicanale”
Ida Claudia Panetta, professoressa di Economia degli Intermediari Finanziari all’Università La Sapienza di Roma, traccia lo scenario attuale della società cashless
I portalettere e la pandemia: “Abbiamo consegnato anche il pane per aiutare la gente”
La vicenda di un portalettere salernitano, che lavora nel Bergamasco e che nel periodo più difficile della pandemia non ha esitato a rendersi utile
Il Maestro Leonardo Laserra Ingrosso: “Il nostro omaggio musicale ai 160 anni di Poste...
Il 19 maggio scorso il Colonnello ha diretto la banda della Guardia di Finanza al concerto celebrativo per l’anniversario dell’Azienda: “Il pubblico ci ha trasmesso grandi emozioni”
Cinzia Tani: “Conservo ancora con cura la lettera con i complimenti di Camilleri”
Parla l’autrice di thriller come “Figli del segreto” e “Quella notte a Valdez” e di programmi tv di successo come “Il caffè di Rai Uno” e “Assassine”: “Scrivere è un’esigenza di vita”
Padre Fortunato: “Mense francescane e Poste Italiane, unite nel segno del territorio”
Poste Italiane è partner di "Con il Cuore, nel nome di Francesco", l'evento di solidarietà organizzato dai frati del Sacro Convento di Assisi. Le parole del direttore della sala stampa
Economia circolare: la transizione ecologica passa per una corretta gestione dei rifiuti elettronici
Poste Italiane ha di recente tenuto un webinar dal titolo “Ecologia digitale: dispositivi tecnologici e RAEE”
La regista Costanza Quatriglio: “Conservo come un tesoro la lettera di Kiarostami”
La confessione della regista di “Sembra mio figlio”: “A Cannes il grande autore iraniano mi scrisse un biglietto dove diceva che sarebbe stato felice di disegnarmi una locandina”
Daria Bignardi: “Le donne vanno sostenute, sono decisive in ogni ambito della società”
L’universo femminile secondo la scrittrice e conduttrice televisiva: “Le vere vocazioni non si possono ignorare per sempre”
Teresa Saponangelo, “madre” di Sorrentino sul set: “Mi ha chiesto solo di trasmettere gioia”
L’attrice racconta come è stato costruito lo straordinario personaggio di Maria nel film “È stata la mano di Dio”