Myrta Merlino: “Le donne motore essenziale della nostra società”
Le parole della conduttrice di La7, ospite del TG Poste: “Anche in guerra le donne mettono il loro volto e il loro cuore”
Le emozioni di Luigi Lo Cascio: “Quelle lettere così attese da baciare la mano...
Secondo l’attore “nelle lettere c’è maggiore sincerità”. Nella sua vita, anche molte cartoline: “Le scrivevo fitte fitte con righi inventati che strabordavano intorno al francobollo”
Dino Zoff compie 80 anni, la sua intervista a Postenews
Il capitano della Nazionale dell’82 mette in parallelo i valori dello sport, della vita e dell’azienda. E racconta come arrivò il trofeo nella notte di Madrid
Sergio Cammariere: “Quelle lamentele via posta per il mio pianoforte suonato in piena notte”
Il carteggio con la madre in Calabria, le veline spedite via posta aerea dalla compagna e le lamentele affettuose dei vicini di casa: i ricordi di Sergio Cammariere
Renzo Arbore Cavaliere di Gran Croce: le sue parole quando fu intervistato da Postenews
Arbore è stato insignito della prestigiosa onorificenza dal Presidente Mattarella. Al nostro magazine disse: “Ricevevo quintali di lettere dai fan”
Il ministro dell’Istruzione Bianchi: “C’è competenza e volontà per gestire in sicurezza la ripresa...
La scuola in presenza e in sicurezza è un punto fermo dell’azione del Governo: a ribadirlo al Tg Poste è il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi
Il successo del francobollo per Bud Spencer, la figlia Cristiana: “Da tutto il mondo...
Ci sono quattro generazioni unite dai suoi film: «Mio padre era un uomo libero, aveva capito il senso della vita e la gente glielo riconosce». Su Mistral Air: «Fu una grande intuizione»
Cento anni di basket, Petrucci: “Un orgoglio il francobollo dedicato alla FIP”
Le parole del presidente della Federbasket Gianni Petrucci: “Ringrazio i vertici di Poste Italiane, lo sport è un motore del nostro Paese”
“Due vite” e la corrispondenza con gli amici: le lettere secondo Emanuele Trevi
Parla il vincitore del Premio Strega 2021: “Con l’avvento delle mail manca però l’unicità dell’oggetto, la consistenza fisica, mancano i francobolli”
Il filosofo Floridi, il più influente nel mondo: “Efficienza nella PA e nella formazione,...
Il filosofo Luciano Floridi, docente alle Università di Oxford e di Bologna: “Accompagnare questa transizione con la presenza fisica significa offrire una complementarietà utile a ripensare il mondo”